(Barbuti trasforma il rigore del vantaggio del Barga. Foto Matteo Casci)
Termina due a due il derby tra Barga e Borgo a Mozzano, risultato che lascia l'amaro in bocca alla squdra barghigiana, in meritato vantaggio per tutta la gara. Nonostante sia costretta per un'ora all'inferiorità numerica (dieci minuti nel primo tempo in 10 contro 11 e tutto il secondo tempo in 9 contro 10), la squadra barghigiana reagisce con una grande prestazione che avrebbe sicuramente meritato i tre punti in palio. Al 10' il Barga va in vantaggio con Barbuti su rigore concesso per trattenuta sul capitano Renucci. Al 25' il Barga resta in dieci per l'espulsione di Renucci, con due ammonizioni nel giro di cinque minuti, ma poco dopo trova il 2-0 con una splendida conclusione di Barbuti. Dopo dieci minuti rosso anche per Di Grazia del Borgo per fallo di reazione. Al terzo minuto di recupero del primo tempo viene concesso rigore per il Borgo a Mozzano, con la seconda ammonizione anche per Porta, che costringe il Barga in 9. Curioso il metro di giudizio del direttore di gara sui cartellini gialli, per sette volte sventolati alla squadra di casa contro i soli due degli ospiti. Bertolla trasforma il rigore del 2-1 all'ultimo secondo del 48° minuto del primo tempo. Nel secondo tempo il Barga, pur soffrendo, regge l'impatto degli avversari, con l'inedita coppia centrale Tognocchi-Puccetti. Sartini controlla la situazione con alcuni buoni interventi, fino ad arrivare agli ultimi dieci secondi del 96', quando in mischia arriva il pareggio degli ospiti. Questa la formazione del Barga: Sartini, Tognocchi, Porta, Renucci, Gavazzi (75' Cheloni), Fontana, Rinaldi (30' Cardosi), Kramer, Pieraccini (70' Mazzanti), Barbuti, Puccetti.